giovedì 20 dicembre 2012
BUON NATALE!!
Va a gonfie vele l'attività della nuova A.S.D. i Bocia, superati grossi ostacoli burocratici, è ormai operativa l'affiliazione alla FIDAL e già alcuni atleti stanno scaldando i muscoli per le prossime gare, sia per le corse campestri che per i wintertriathlon
La tradizionale gara di triathlon invernale da noi organizzata si svolgerà il prossimo 3 febbraio sulle nevi di Campodolcino
il "gruppo agonistico" si ritrova ormai abitualmente il lunedi sera e si discute di gare, di running, di sky-run, di sci di fondo e di triathlon
Auguro ai lettori del blog e a tutti gli amici un grandioso 2013 con tanto divertimento negli sport preferiti!!
Maurizio
mercoledì 28 novembre 2012
SI RIPARTE!!
E' appena finita una stagione agonistica e siamo pronti a ripartire con nuovo entusiasmo!!
La novità importante è che il gruppo " I BOCIA" si è affiliato alla Fidal, federazione Italiana di Atletica con lo scopo di acquisire nuove leve, in particolare nel settore della corsa in montagna e nello sky-run. Promotori di questa iniziativa è la giovane coppia Chiara e Davide, appassionatissimi di corsa che sono presi l'onere di questa nuova attività.
In collaborazione poi con l' A-TEAM TRIATHLON di Como cercheremo anche di promuovere l' affascinante disciplina del triathlon
Il "gruppo agonistico" si ritrova in sede il lunedì sera per discutere e prognammare l'attività sportiva
il tutto sarà meglio illustrato in occasione della 2SERATA MULTISPORT" in programma il prossimo 7 dicembre presso la Biblioteca Comunele, dove, come di solito, verranno presentati spettacolari filmati di sport commentati dai protagonisti
vi aspettiamo!!
sabato 1 settembre 2012
IL MARCIALAMBRO - 41^ EDIZIONE
Domenica 9 settembre si terrà la 41^ edizione del "marcialambro" con i classici percorsi da 6-12- 18-24 km su e giù per la valle del Lambro.
Naturalmente tutti i soci, gli amici e simpatizzanti sono invitati a collaborare per una buona riuscita della manifestazione!!!
domenica 29 luglio 2012
sabato 14 luglio 2012
48^ MOGGIO - ARTAVAGGIO
Ha avuto un notevole riscontro di partecipanti la 48^ edizione della Moggio-Artavaggio, la seconda con percorso rinnovato, con 145 concorrenti al via in una bella giornata di sole che ha favorito anche la gita di molti veranesi che si sono recati ad Artavaggio con una bella camminata o con ...la funivia!!
Tanti volti nuovi tra gli atleti, con la vittoria che è andata a Tommaso Vaccina, recente vincitore della Monza-Resegone e già nazionale di corsa in montagna con il tempo di 32' 35" mentre nella cagotia femminile si è imposta Daniela Gilardi in 45'
mentra tra "i bocia" si sono classificati primi la terribile coppia della corsa in montagna Davide Brambilla&Chiara Fumagalli
qui la classifica completa http://www.podismolombardo.it/archivio/2012/risultati_gare_2012/moggio_8_luglio.pdf
giovedì 5 luglio 2012
corsa in montagna
Fervono i preparativi per la 48^ edizione della corsa in montagna MOGGIO-ARTAVAGGIO di domenica 8 luglio
sarà possibile effettuare l' iscrizione direttamente sul posto, presso il ritrovo al bar Combi nella piazza centrale di Moggio
Come già lo scorso anno e a differenza delle passate edizioni, la partenza verrà data dalla fontana in paese e l'arrivo al rifugio Nuovo Casari, allungando il percorso di circa un km e pertanto risulterà di 4.8 km con un dislivello di 860mt
l'organizzazione provvederà al trasporto indumenti in zona d'arrivo
le premiazioni si svolgeranno al termine della gara, la Messa presso la chiesetta dell'Alpe sarà celebrata a mezzogiorno e a seguire il pasta party
vi aspetto numerosi!!
martedì 15 maggio 2012
Camminata a Montevecchia e Val curone
come ormai tradizione, il prossimo 2 giugno effettueremo la camminata sui sentieri della val Curone e della collina di Montevecchia con la conclusione presso la CaSoldato, dove ci attenderà una bella grigiata!
occorre prenotarsi perchè i posti disponibili non sono molti
mercoledì 4 aprile 2012
PROSSIMI IMPEGNI DI PRIMAVERA
Ormai archiviata la stagione invernale, si riparte con nuovo entusiasmo con le nuove attività, tra partecipazione, collaborazione e organizzazione di eventi sortivi e non solo
Il prossimo impegno sarà il 22 aprile e ci vedrà collaborare alla "100km della Brianza" che quest'anno assume valore di Campionato Mondiale; a differenze delle precedenti edizioni, la gara attraverserà il territorio di Verano solo lungo la ciclabile della valassina.
Seguirà poi il 1° maggio la collaborazione col Gruppo Missionario per la "camminata di solidarietà"
mentre il 13 maggio saremo coinvolti direttamente nell'organizzazione della 4^ edizione del TRIATHLON OFF ROAD ALTA BRIANZA, gara davvero dura e spettacolare!!
Il 27 maggio ritorna la famosa MONZA-MONTEVECCHIA, questa volta in nuove vesti, vale a dire gara tipo "eco-trail" praticamente tutta su piste ciclabili o su sentieri della valle del Lambro e della valle del Curone.
La parte "agonistica" si concluderà il 2 giugno con l'ormai tradizionale passeggiata nella valle di Montevecchia e la grande grigliata a Ca' Soldato
Naturalmente la buona riuscita di queste manifestazione è legata alla disponibilità dei volontari, vi aspetto numerosi!!
Il prossimo impegno sarà il 22 aprile e ci vedrà collaborare alla "100km della Brianza" che quest'anno assume valore di Campionato Mondiale; a differenze delle precedenti edizioni, la gara attraverserà il territorio di Verano solo lungo la ciclabile della valassina.
Seguirà poi il 1° maggio la collaborazione col Gruppo Missionario per la "camminata di solidarietà"
mentre il 13 maggio saremo coinvolti direttamente nell'organizzazione della 4^ edizione del TRIATHLON OFF ROAD ALTA BRIANZA, gara davvero dura e spettacolare!!
Il 27 maggio ritorna la famosa MONZA-MONTEVECCHIA, questa volta in nuove vesti, vale a dire gara tipo "eco-trail" praticamente tutta su piste ciclabili o su sentieri della valle del Lambro e della valle del Curone.
La parte "agonistica" si concluderà il 2 giugno con l'ormai tradizionale passeggiata nella valle di Montevecchia e la grande grigliata a Ca' Soldato
Naturalmente la buona riuscita di queste manifestazione è legata alla disponibilità dei volontari, vi aspetto numerosi!!
martedì 7 febbraio 2012
GITA IN BAVIERA
Eccoci di ritorno da un'altra bella vacanza!!
L'occasione della partecipazione alla gara di sci di fondo ci ha permesso di organizzare un week-end in Baviera, piu precisamente a Bad Kolgrup, splendido paesino turistico non tanto distante da Monaco.
All'arrivo troviamo un hotel veramente accogliente, che ci fa dimenticare le rigide temperature di questi giorni
il sabato partiamo per la visita ad uno dei castelli di konig Ludwig, quello di Herrenchiemsee, fatto costruire su un isolotto in mezzo al lago e che avrebbe dovuto essere una copia di Versailles mentre gli amici Antonio,Anja e Anna affrontano la gara in tecnica di pattinaggio in condizioni davvero estreme: alle 9 il termometro segna -27!!!
La domenica c'è la gara classica, 50km, in partenza siamo io, Daniele e Romeo, il termometro è un pochino più clemente, -23 ma la giornata è splendida e senza vento.
A causa dell'abbondante neve, la gara si svolge sul percorso storico, molto bello e non troppo impegnativo, con lo spettacolare passaggio nei giardini del castello di Linderoff; per me la gara va molto bene, ho degli sci veloci e mi sento in forma, finisco in 4h e 47' al 580 posto su circa 1500 classificati.
i
Il resto del gruppo ne approfitta per una bella sciata o per la visita al monastero di Ettal e al Castello di Linderoff, posti sempre spettacolari e piacevoli da visitare


L'occasione della partecipazione alla gara di sci di fondo ci ha permesso di organizzare un week-end in Baviera, piu precisamente a Bad Kolgrup, splendido paesino turistico non tanto distante da Monaco.
All'arrivo troviamo un hotel veramente accogliente, che ci fa dimenticare le rigide temperature di questi giorni
il sabato partiamo per la visita ad uno dei castelli di konig Ludwig, quello di Herrenchiemsee, fatto costruire su un isolotto in mezzo al lago e che avrebbe dovuto essere una copia di Versailles mentre gli amici Antonio,Anja e Anna affrontano la gara in tecnica di pattinaggio in condizioni davvero estreme: alle 9 il termometro segna -27!!!
La domenica c'è la gara classica, 50km, in partenza siamo io, Daniele e Romeo, il termometro è un pochino più clemente, -23 ma la giornata è splendida e senza vento.
A causa dell'abbondante neve, la gara si svolge sul percorso storico, molto bello e non troppo impegnativo, con lo spettacolare passaggio nei giardini del castello di Linderoff; per me la gara va molto bene, ho degli sci veloci e mi sento in forma, finisco in 4h e 47' al 580 posto su circa 1500 classificati.
i
Il resto del gruppo ne approfitta per una bella sciata o per la visita al monastero di Ettal e al Castello di Linderoff, posti sempre spettacolari e piacevoli da visitare
Iscriviti a:
Post (Atom)